Benvenuti,  Chiamaci al  +39 081 1937 1621     Seguici su

Startitalia impresa sociale

  /  Autonomia e sviluppo del Mezzogiorno   /  MIMIT – MINI CONTRATTI DI SVILUPPO

MIMIT – MINI CONTRATTI DI SVILUPPO

Sostegno agli investimenti in tecnologie critiche (step – ia – catene di valore tecnologico)

Le agevolazioni sono rivolte alle Imprese di piccole, medie o grandi dimensioni con sede in Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna. 300 MLN le risorse destinate alla concessione delle agevolazioni. L’investimento sostiene programmi di investimento tra i 5 e i 20 milioni di euro. In particolare, concesse nella forma del contributo a fondo perduto a copertura delle spese ammissibili secondo le seguenti percentuali:

  1. piccole imprese: 55% (cinquantacinque per cento);
  2. medie imprese: 45% (quarantacinque per cento);
  3. imprese di grandi dimensioni: 35% (trentacinque per cento).

Scadenza 8 aprile 2025

Per info: segreteria@startitaliaimpresasociale.it

SINTESI MISURA

DOTAZIONE FINANZIARIA

Le risorse destinate alla concessione delle agevolazioni di cui al presente decreto sono pari ad euro 300.000.000,00 (trecento milioni/00) a valere sulle risorse del PN RIC 2021 – 2027

 

AGEVOLAZIONI

Le agevolazioni sono concesse con il seguente mix agevolativo:

● contributo a fondo perduto a copertura delle spese ammissibili secondo le seguenti percentuali:
– piccole imprese: 55% (cinquantacinque per cento)
– medie imprese: 45% (quarantacinque per cento)
– imprese di grandi dimensioni: 35% (trentacinque per cento)

● Finanziamento agevolato
● Finanziamento bancario

 

BENEFICIARI

Imprese di piccole, medie o grandi dimensioni con sede in Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna.

 

INVESTIMENTO AMMISSIBILE

L’incentivo sostiene la realizzazione di programmi di investimento rispondenti alle finalità e agli ambiti tecnologici definiti dalla piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa STEP (tecnologie digitale e deep tech, tecnologie pulite e biotecnologie) – Regolamento UE 2024/795.

 L’investimento sostiene programmi di investimento tra i 5 e i 20 milioni di euro.

 

OBIETTIVO DELL’INVESTIMENTO

I progetti ammissibili alle agevolazioni devono prevedere la realizzazione di attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, tramite lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali, riportate in allegato n. 1 del presente Ministero.

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili alle agevolazioni di cui al presente decreto i piani di investimento proposti dalle imprese di cui all’articolo 4 che, attraverso lo sviluppo e/o la fabbricazione delle tecnologie critiche previste dal Regolamento STEP o lo sviluppo della relativa catena del valore, siano in grado di favorire la sicurezza degli approvvigionamenti nonché la resilienza e la produttività del sistema.

 

Ai fini di cui al presente decreto e conformemente agli ambiti di intervento previsti dal decreto-legge n. 60/2024, detti piani di investimento devono concernere i seguenti settori:

  1. tecnologie digitali e innovazione delle tecnologie deeptech;
  2. tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, incluse le tecnologie a zero emissioni nette;
  3. biotecnologie, compresi i medicinali inclusi nell’elenco dell’Unione dei medicinali critici.

 

DOCUMENTI

Visura registro imprese; Atto costitutivo; U.L.A. dipendenti;Unico 2022-2023 Bilanci 2021-2022 con nota e invio telematico;Dichiarazioni IRAP – 2022/2023, Dichiarazioni IVA 2022/2023, Documenti di identità e Tessera Sanitaria (titolare e/o soci), Piani di Ammortamento finanziamenti in corso, contratto fitto locali attività, Preventivi investimenti, Pec – Smart Card (firma digitale).

 

Per info: segreteria@startitaliaimpresasociale.it

User Registration

Reset Password