BANDI E NON SOLO, COME TRASFORMARE UN’IDEA IN UN PROGETTO
€. 150 €
Informazioni del Corso
INTRODUZIONE
Bandi e non solo, come trasformare un’idea in un progetto
OBIETTIVO
Allenare le organizzazioni e i consulenti di esse al lavoro per progetti, avvicinando entrambi alla logica e alle tecniche della progettazione: dalla candidatura alla gestione alla rendicontazione tecnica e finanziaria.
DESTINATARI
Responsabili della progettazione e della valutazione di progetti e di piani per ETS, Enti filantropici ed Enti pubblici, Consulenti alla progettazione sociale, Studenti interessati al terzo settore, alla progettazione, al monitoraggio e valutazione e alle politiche sociali.
DOCENTI DEL CORSO
Ivan Esposito
DocenteDURATA E DATE DEL CORSO
Durata 16 ore
Date: 1 marzo e 15 marzo, dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 14,30 alle 18,30
ARGOMENTI DEL CORSO
SYLLABUS
- Cercare un bandoPrincipali enti erogatori e relative linee guida.
Leggere un bando: ammissibilità, fattori premiali, contributo, cofinanziamento.
Quadro logico dei progetti:- analisi dei bisogni
- Individuazione degli obiettivi
- Programmazione delle azioni
- Definizione delle risorse
Individuazione degli Output e Outcome di progetto
L’importanza di Monitoraggio, Valutazione, Impatto.
Cenni alle altre procedure di fundraising e, in particolare, alle iniziative in cofinanziamento.
Esercitazione conclusiva valutativa
CONDIZIONI GENERALI
I corsi proposti da Start Italia srl – Impresa sociale sono stati pensati per offrire una conoscenza di base, anche se intendono offrire già alcune competenze specifiche immediatamente spendibili nell’attività professionale.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza con l’indicazione del numero di ore di frequenza e dei contenuti dei moduli formativi erogati.
Posti disponibili:
Ogni corso potrà accogliere un massimo di 20 persone e si darà priorità alla data di iscrizione e al pagamento della relativa quota.
Ciascun corso verrà attivato solo se si raggiungerà il numero minimo di 10 iscritti.
Costi al netto dell’IVA:
- per un corso 150 euro
- per due corsi 280 euro
- per tre corsi 400 euro
- per quattro corsi 500 euro
L’iscrizione avviene inviando una mail all’indirizzo segreteria@startitaliaimpresasociale.it o compilando il seguente form e si perfeziona con il pagamento della quota di iscrizione con bonifico bancario intestato a
Start Italia Srl Impresa sociale
Via Nuova Poggioreale 161/A
P.IVA 10566341219
IBAN: IT54W0501803400000020000558
Recensioni
Our course begins with the first step for generating great user experiences: understanding what people do, think, say, and feel. In this module, you’ll learn how to keep an open mind while learning.
Studenti
Our course begins with the first step for generating great user experiences: understanding what people do, think, say, and feel. In this module, you’ll learn how to keep an open mind while learning.