
MIMIT – FONDO TECNOLOGIE GREEN
Sostegno agli investimenti green nelle aziende
Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.
La dotazione è di 400 milioni di euro, a valere sulle risorse della Misura M1C2
Scadenza 5 aprile 2025
Per info: segreteria@startitaliaimpresasociale.it
SINTESI MISURA
DOTAZIONE FINANZIARIA
La dotazione è di 400 milioni di euro, a valere sulle risorse della Misura M1C2
AGEVOLAZIONI
Possono partecipare progetti con importi minimo 3 milioni di euro massimo 20 milioni di euro.
Le agevolazioni sono concesse, nella forma del contributo a fondo perduto, nei limiti delle intensità previste dall’articolo 47 del Regolamento GBER, pari al 40% (quaranta percento) dei costi agevolabili. La predetta intensità può essere aumentata a seconda della localizzazione geografica dell’azienda e della sua dimensione .
BENEFICIARI
Le agevolazioni sono concesse a imprese, di qualsiasi dimensione e operanti sull’intero territorio nazionale, che, alla data di presentazione della domanda devono:
● essere regolarmente costituite, iscritte e «attive» nel registro delle imprese;
● operare nel settore manifatturiero di cui alla sezione C della classificazione delle attività economiche ATECO 2007;
INVESTIMENTO AMMISSIBILE
I programmi di investimento devono riguardare una sola unità produttiva dell’impresa proponente, e devono perseguire almeno una delle seguenti finalità:
1. una maggiore efficienza energetica nell’esecuzione dell’attività d’impresa nel rispetto dei limiti e delle condizioni previste al Titolo II del decreto direttoriale 23 dicembre 2024;
2. un uso efficiente delle risorse, attraverso una riduzione dell’utilizzo delle stesse anche tramite il riuso, il riciclo o il recupero di materie prime e/o l’uso di materie prime riciclate nel rispetto dei limiti e delle condizioni previste al Titolo III del decreto direttoriale 23 dicembre 2024.
CON PROGRAMMI DI INVESTIMENTO COMPRESI TRA I 3 E I 20 MILIONI DI EURO.
OBIETTIVO DELL’INVESTIMENTO
I programmi di investimento devono riguardare una sola unità produttiva dell’impresa proponente, e devono perseguire almeno una delle seguenti finalità:
1. una maggiore efficienza energetica nell’esecuzione dell’attività d’impresa nel rispetto dei limiti e delle condizioni previste al Titolo II del decreto direttoriale 23 dicembre 2024;
2. un uso efficiente delle risorse, attraverso una riduzione dell’utilizzo delle stesse anche tramite il riuso, il riciclo o il recupero di materie prime e/o l’uso di materie prime riciclate nel rispetto dei limiti e delle condizioni previste al Titolo III del decreto direttoriale 23 dicembre 2024.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili alle agevolazioni le spese strettamente funzionali alla realizzazione dei programmi di investimento di cui all’articolo 7 del Decreto del 21 ottobre 2022 relative all’acquisto e alla costruzione di immobilizzazioni, come definite agli articoli 2423 e seguenti del codice civile, che riguardino:
● Suolo aziendale e relative sistemazioni (entro il 10% dell’investimento totale ammissibile)
● Opere murarie e assimilate (nel limite del 40% dell’investimento totale ammissibile e solo se funzionali agli obiettivi ambientali)
● Impianti e attrezzature varie di nuova fabbricazione
● Programmi informatici, brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate
La misura ammette, inoltre, le spese per la formazione del personale. Nello specifico, sono ammesse:
● spese di esercizio relativi a formatori e partecipanti alla formazione connessi al progetto e costi servizi di consulenza;
● spese di personale relative ai formatori;
● costi dei servizi di consulenza connessi al progetto di formazione
DOCUMENTI
Visura registro imprese; Atto costitutivo; U.L.A. dipendenti;Unico 2022-2023 Bilanci 2021-2022 con nota e invio telematico;Dichiarazioni IRAP – 2022/2023, Dichiarazioni IVA 2022/2023, Documenti di identità e Tessera Sanitaria (titolare e/o soci),Piani di Ammortamento finanziamenti in corso , contratto fitto locali attività , Preventivi investimenti, Pec – Smart Card (firma digitale)
Per info: segreteria@startitaliaimpresasociale.it; Scadenza 5 aprile 2025
CONTATTACI PER INFO E UNA PRIMA CONSULENZA GRATUITA